• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Disinfettare le strade. Serve?

Disinfettare le strade. Serve?

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

In molte città italiane sono iniziati i lavori di disinfezione delle pavimentazioni stradali per contrastare la trasmissione del CoViD-19. Azione già applicata da Cina e Corea del Sud, ma sulla cui efficacia l’Istituto Superiore di Sanità ha espresso i propri dubbi in una circolare. Da Milano a Roma, le aziende per i servizi ambientali hanno intensificato le azioni per disinfettare le strade utilizzando una soluzione acquosa di ipoclorito di sodio, comunemente chiamata candeggina.

Ma se è scientificamente provato che la candeggina sia in grado di disinfettare piccoli oggetti, non è detto che valga lo stesso per le pavimentazioni stradali. Anzi, secondo l’ISS disinfettare le strade con la candeggina non solo è potenzialmente inutile, ma anche estremamente dannoso per l’ambiente, come sottolineato anche dall’ISPRA.

La trasmissione del virus e la prevenzione
E’ bene prima di tutto fare chiarezza su come avviene la trasmissione del virus. Il Coronavirus si trasmettere direttamente tramite le goccioline di saliva che fuoriescono dalla nostra bocca tossendo, starnutendo e a volte anche parlando. E siccome è proprio la trasmissione diretta ad essere la più contagiosa, proprio per questo sono state prese straordinarie misure preventive per evitarne la diffusione diretta, come la quarantena o il distanziamento sociale.


C’è poi la trasmissione indiretta, ovvero il caso in cui una persona sana può essere contagiata entrando a contatto con oggetti infetti, specialmente nei luoghi pubblici. Da qui l’invito a lavarsi spesso le mani e a disinfettare gli oggetti appunto con la candeggina. Ed è proprio l’Organizzazione Mondiale della Sanità a suggerire questa azione, consigliando di usare non solo la candeggina, ma anche il comune alcool per le pulizie domestiche. Bisogna lavare oggetti e superfici con cui entriamo spesso in contatto, come maniglie delle porte, smartphone, tablet e tastiere dei PC. Ma allora perché non va bene utilizzare la candeggina per disinfettare le nostre strade?

Disinfettare le strade, si o no?
Secondo l’ISS esistono informazioni contrastanti circa l’utilizzo dell’ipoclorito di sodio sulle nostre strade. Questo perché le pavimentazioni stradali sono strutture complesse e articolate, e il loro comportamento non è in alcun modo replicabile in laboratorio come per le superfici più piccole. Proprio da qui sono partite le indicazioni tecniche dell’ISPRA per uniformare sul territorio nazionale le azioni di sanificazione delle strade. Anche perché, come fatto notare anche dall’ARPA Piemonte, l’uso massiccio di ipoclorito di sodio è una pratica dannosa per l’ambiente se non opportunamente gestita.

Questa posizione è condivisa anche dal Consiglio SNPA: strade, piazze, prati non devono essere ripetutamente cosparse con disinfettanti. Anche la Cina, durante il picco di epidemia a Wuhan, ha attuato questa pratica, messa però subito in discussione dal Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie in Cina. Disinfettare le strade continuamente quindi potrebbe comportare inquinamento ambientale. Ma come?

I rischi dell’uso dell’ipoclorito di sodio nel disinfettare le strade
L’ipoclorito di sodio è una sostanza corrosiva per la pelle e dannosa per gli occhi. L’uso prolungato per disinfettare le strade può portare ad un aumento delle sostanze pericolose per l’ambiente, rendendo vulnerabili persone e animali. Uno degli aspetti più importanti è che un’eccessiva quantità di ipoclorito di sodio può reagire con il materiale organico presente sulle pavimentazioni stradali, portando alla formazione di materiale cancerogeno voltatile, come clorammine e trialometani.

Disinfettare le strade non serve a prevenire la trasmissione del CoViD-19

Ma non è da sottovalutare che la candeggina può entrare in contatto sia con le acque superficiali sia con quelle sotterranee. Nel primo caso la sostanza nuoce alla vita degli ambienti acquatici, nel secondo, per certi versi anche più grave, può portare alla contaminazione degli approvvigionamenti di acqua potabile.

Le indicazioni dell’ISS
La prima raccomandazione è quella di utilizzare il meno possibile l’ipoclorito di sodio per disinfettare le strade. Se questa sostanza è proprio ritenuta indispensabile, il suo utilizzo è da intendersi esclusivamente come integrativo e non sostitutivo delle modalità convenzionali di sanificazione stradale. Inoltre sarebbe opportuno utilizzare una concertazione di ipoclorito di sodio dello 0,1%, dopo aver effettuato una pulizia con detergente neutro. Oltre a queste, sono diverse le indicazioni dell’ISS per l’uso dell’ipoclorito di sodio, tra cui:

Minimizzare il trasporto di aerosol operando in prossimità delle superfici;
Utilizzare macchine spazzatrici, meglio ancora dispositivi manuali a getto d’acqua a pressione ridotta. Evitare l’uso di soffiatori meccanico.
Evitare ruscellamenti che trasportino le sostanze nel sistema fognario;
Mantenere un’adeguata distanza dalle colture;
Osservare le distanze da fossi, fossati, corsi e specchi d’acqua;
Ottimizzare l’azione dell’ipoclorito di sodio applicandolo durante le ore notturne


Ultime News - Prima Pagina

Strage di Bologna, - Il Fatto Quotidiano
Strage di Bologna, Il Fatto QuotidianoStrage di Bologna, condanna definitiva all'ergastolo per l'ex di Avanguardia Nazionale Paolo Bellini Corriere di BolognaChi è Paolo Bellini, dall’estrema destra alla latitanza fino ai rapporti con Cosa Nostra la Repubblica“Ora indagare sui collegamenti con l’omicidio Mattarella”, il presidente… Il Fatto QuotidianoErgastolo a Paolo Bellini per la strage di Bologna confermato dalla Cassazione, chi è "l'uomo nero" Virgilio
Read more...
Pnrr, via libera Ue alla settima rata. Meloni: "Italia modello per l’Europa” - il Giornale
Pnrr, via libera Ue alla settima rata. Meloni: "Italia modello per l’Europa” il GiornalePnrr, Ue dà via libera alla settima rata da 18,3 miliardi. Meloni: "Modello per gli altri Stati" RaiNewsPnrr, arriva l’ok di Bruxelles alla settima rata. Meloni: “Primato dell’Italia” la RepubblicaPnrr, ok della Commissione Ue al pagamento della settima rata all’Italia: altri 18,3 miliardi in arrivo Milano FinanzaVittoria PNRR, intervista a Marco Scurria (1.07.2025) Radio Radicale
Read more...
Caldo record, le ordinanze nelle Regioni: stop al lavoro all'aperto nelle ore bollenti e bus gratis all'alba per gli over 70 - Corriere Milano
Caldo record, le ordinanze nelle Regioni: stop al lavoro all'aperto nelle ore bollenti e bus gratis all'alba per gli over 70 Corriere MilanoOrdinanza caldo, vietato lavorare al sole: anche la Lombardia vara la norma anti calore la RepubblicaCaldo, in Piemonte ordinanza per stop a lavoratori ore centrali ANSAEmergenza Caldo: le ordinanze regionali di divieto lavoro 2025 Fisco e TasseCaldo estremo: dal 2 luglio entra in vigore l’ordinanza che ferma i lavori nelle ore più calde IlPiacenza
Read more...
C'è stata un'altra frana a San Vito di Cadore, in Veneto: è stato chiuso un tratto della statale che va da Belluno a Cortina d'Ampezzo - Il Post
C'è stata un'altra frana a San Vito di Cadore, in Veneto: è stato chiuso un tratto della statale che va da Belluno a Cortina d'Ampezzo Il PostNuova frana nel Cadore, difficile l'accesso a Cortina ANSAFrana a San Vito, colata di 100 metri per la prima volta sull'Alemagna: strada chiusa per 3 giorni. Cortina isolata. Luca Zaia: «Esteso lo stato di emergenza» Il GazzettinoFrana a Cortina, il consigliere: “Determinante il surriscaldamento, lo zero termico oltre i 5000 metri… Il Fatto Quotidiano
Read more...
Caldo, ondata «mai vista» sull'Europa: chiusa la Torre Eiffel e 1350 scuole in Francia - Il Messaggero
Caldo, ondata «mai vista» sull'Europa: chiusa la Torre Eiffel e 1350 scuole in Francia Il Messaggero16 dipartimenti della Francia sono in allerta rossa per via del grande caldo: sono state chiuse 1.900 scuole e parte della Tour Eiffel Il PostCaldo record, il climatologo: “A Roma e Parigi temperature come a Tunisi” Il Fatto QuotidianoCaldo record in Europa, temperature oltre i 40 gradi dalla Francia alla Germania Corriere della SeraAllarme caldo in Francia, fino a 41 gradi: la Tour Eiffel chiude...
Read more...
Cede la scritta Generali, paura a Citylife. L’impresa di Nembro - L'Eco di Bergamo
Cede la scritta Generali, paura a Citylife. L’impresa di Nembro L'Eco di BergamoCrollo insegna Generali: tutti i dipendenti in smart working. Piazza e centro commerciale chiusi, riapre la metro MilanoTodayInsegna Generali pericolante a CityLife, c’erano i sensori di sicurezza: hanno segnalato qualcosa di anomalo? Il GiornoTorre Citylife, l’architetto Mario Cucinella: “Il clima? Influenza gli edifici” la RepubblicaInsegna collassata, Ordine Ingegneri di Milano a Tgcom24: "Crisi strutturali e ondate di calore? Qui rischio ancora sottovalutato" Tgcom24
Read more...
Esondazione: riaperti alcuni ponti, l'autostrada e la ferrovia ma restano chiusi la statale e la zona della stazione - TorinoToday
Esondazione: riaperti alcuni ponti, l'autostrada e la ferrovia ma restano chiusi la statale e la zona della stazione TorinoTodayItalia stretta tra caldo e maltempo, due vittime. Allerta gialla in tre regioni, bollino rosso in 18 città ANSAEsonda il rio Frejus: un morto a Bardonecchia. Nubifragio a Sondrio. Stop a treni Parigi-Milano - Nel promeriggio riapre la Strada regionale per Cogne RaiNewsChiara Rossetti, sindaca di Bardonecchia: «Dopo l'esondazione del 2023 abbiamo ricevuto 5 milioni, ma ne servirebbero 30 per la sicurezza...
Read more...
Assegno di inclusione, via alle nuove domande: in Sicilia 416 mila beneficiari - Giornale di Sicilia
Assegno di inclusione, via alle nuove domande: in Sicilia 416 mila beneficiari Giornale di SiciliaArriva un contributo straordinario fino a 500 euro per chi ha esaurito l’Assegno inclusione e la proroga della tutela anti infortuni nelle scuole Il Sole 24 OREBeneficiari ADI, il Ministro Calderone: "Superiamo la sospensione nel prossimo Consiglio dei Ministri" Ministero del Lavoro e delle Politiche SocialiMese extra all’assegno d’inclusione. I soldi dei poveri al bonus mamme la RepubblicaScatta lo stop dell'Adi per un mese, 500 euro...
Read more...
Caos treni in Toscana per gli incendi, circolazione in ripresa dopo ore di delirio. A Fornacette 100 i passeggeri evacuati - Il Tirreno
Caos treni in Toscana per gli incendi, circolazione in ripresa dopo ore di delirio. A Fornacette 100 i passeggeri evacuati Il TirrenoIncendi lungo i binari: le fiamme provocate da un treno in transito PisaTodayMaxi incendio, paura in città. Scintille dal treno provocano il caos. Cento persone evacuate La NazioneFuoco lungo i binari, treni sospesi tra Pisa e Pontedera la RepubblicaTreni a singhiozzo dopo le fiamme lungo i binari quinewsvaldera.it
Read more...
Ciro Grillo in lacrime ai giudici: «A dicembre sarò papà, vorrei esserci per mia figlia» - Corriere della Sera
Ciro Grillo in lacrime ai giudici: «A dicembre sarò papà, vorrei esserci per mia figlia» Corriere della SeraIl processo per stupro, Grillo jr piange in aula: «Mai approfittato di lei» Il MessaggeroIl procuratore chiede 9 anni per Ciro Grillo e gli altri tre imputati ANSALa prima volta di Ciro Grillo in aula: “A dicembre diventerò papà, ho fatto legge per difendermi” la Repubblica
Read more...