• +39 02 4742 4009
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 Report informazioni per il comune selezionato.

Si riportano informazioni relative ai dati geografici del comune italiano (posizione geografica, altezza sul livello del mare, superfice area comunale) inoltre si riportano le corrispondenze delle zone climatiche, dell'area sismica ed indicazioni per il rispetto del Dlgs 311 (indicazione della prestazione isolante dei serramenti)

 Print Illorai

Dati geografici: Altezza S.l.m 515   Supefrice Kmq 57,1913

Regione: Sardegna

Posizione geografica: Isole

Provincia di Sassari - SS    

Zona climatica Uw Infissi Area sismica  
 

 

 

 
  • Regione: Sardegna
  • Posizione geografica: Isole
  • Classe sismica: 4
  • Zona climatica: D
  • Gradi giorno: 1872
  • Altezza S.l.m: 515
  • Superfice Kmq: 57,1913
  • Abitanti ISTAT 2010: 953
  • CAP: 07010
  • Prefisso telefonico: 079 
Tabella valori ISTAT
  • Cod. ISTAT 103 province: 20090031
  • Cod. ISTAT 107 province: 20090031
  • Codice NUTS2 2010: ITG2
  • Codice NUTS3 2010: ITG25
  • Codice Regione: 20
  • Codice Provincia: 090
  • Codice Comune: 031
  • Codice Istat del Comune : 090031
  • Codice Istat del Comune a 103 province: 90031
  • Codice Istat del Comune a 107 province:
  • Codice Catastale: E285

 
 
 
 
 

 

Mappa satellitare - Cmune:  Illorai

  Back 

Gradi giorno

I Gradi Giorno (GG) sono calcolati come la sommatoria, estesa a tutti i giorni di un periodo annuale convenzionale di riscaldamento, delle differenze giornaliere (solo positive) tra la temperatura convenzionale ideale per l'ambiente riscaldato (20°C), e la temperatura media giornaliera dell’ambiente esterno.

Se il valore della differenza è negativo, non viene preso in considerazione perché, in base alle convenzioni stabilite, in tal caso non occorre riscaldare l'ambiente abitativo.

Un valore di Gradi Giorno basso indica che le temperature esterne sono molto vicine alla temperatura convenzionalmente stabilita per l’ambiente riscaldato (20°C) e che quindi il clima è meno rigido.

Un valore di Gradi Giorno elevato indica, invece, che le temperature giornaliere risultano spesso inferiori ai 20°C e che quindi il clima è più rigido.

gradi giorno

Zone climatiche

Le zone climatiche sono accomunate da temperature medie simili, e quindi da un valore di Gradi Giorno simile.
Ad ogni zona climatica è stata tra l'altro correlata la durata giornaliera di attivazione ed i periodi di accensione degli impianti termici allo scopo di contenere i consumi di energia.

Le zone climatiche (anche dette fasce climatiche) vengono individuate in base ai Gradi Giorno e sono sei (dalla A alla F); alla zona climatica A appartengono i comuni italiani per i quali il valore dei Gradi Giorno è molto basso e che di conseguenza si trovano in condizioni climatiche meno fredde (minore richiesta di riscaldamento) e così via fino alla zona climatica F, a cui appartengono i comuni italiani più freddi (maggiore richiesta di riscaldamento).

Area sismica

Tutti i comuni del territorio italiano sono stati classificati dal punto di vista sismico, attribuendo loro una specifica zona sismica in base all'intensità ed alla frequenza dei terremoti del passato, e prevedendo di conseguenza l’applicazione di specifiche norme per le costruzioni in funzione della sismicità.

La classificazione sismica del territorio italiano è stata completamente aggiornata a partire dal 2003, distinguendo le seguenti quattro zone sismiche:

classificazione sismica
Zona 1 intensità sismica alta: è la zona più pericolosa, dove possono verificarsi forti terremoti;
Zona 2 intensità sismica media: nei comuni inseriti in questa zona possono verificarsi terremoti abbastanza forti;
Zona 3 intensità sismica bassa: i Comuni classificati in questa zona possono essere soggetti a scuotimenti modesti;
Zona 4 intensità sismica molto bassa: è la meno pericolosa, nei comuni inseriti in questa zona le possibilità di danni sismici sono basse.
Le vigenti norme tecniche per le costruzioni (NTC 2008 – D.M. 14/01/2008), che contengono le indicazioni per la progettazione e la verifica strutturale degli edifici, forniscono, per alcuni aspetti, prescrizioni che sono correlate alla zona sismica.

Per questo motivo è importante conoscere la zona sismica del comune nel quale si intende realizzare la costruzione. 

 IL METEO DELLA TUA CITTA'

 

Ultime News - Prima Pagina

Chieti, la famiglia che vive nei boschi senza acqua e energia elettrica, il pm: «Toglietegli i tre figli piccoli» - Corriere Roma
Chieti, la famiglia che vive nei boschi senza acqua e energia elettrica, il pm: «Toglietegli i tre figli piccoli» Corriere RomaChieti, coppia cresce tre figli fra i boschi: "Siamo felici, lontani dalla tossicità della società occidentale" Tgcom24Abruzzo, tre bambini cresciuti isolati nel bosco: interviene la procura minorile la RepubblicaVivono isolati in un casolare tra i boschi con tre figli: il caso finisce in tribunale ChietiTodayFamiglia vive nel bosco vicino Chieti con i figli: «Questa società è troppo tossica, vogliamo solo...
Read more...
Le ville abusive abbattute, la rabbia sfogata sui social. Cosa c'è dietro le minacce social a Gualtieri - RomaToday
Le ville abusive abbattute, la rabbia sfogata sui social. Cosa c'è dietro le minacce social a Gualtieri RomaTodayRoma, il sindaco Roberto Gualtieri minacciato sui social: «Mi hai buttato giù casa, ora tocca a te». Blitz nella notte alle porte della Capitale Corriere RomaMinacce a Gualtieri, inviate dal carcere di Frosinone: l’autore individuato e telefono sequestrato la RepubblicaIl clan Hilicic minaccia il sindaco di Roma: "Ora tocca a te" RaiNews“Questo fucile è per te e la tua famiglia”: il sindaco di...
Read more...
Sterminò la famiglia nel 1998, Elia Del Grande fugge da comunità - Sky TG24
Sterminò la famiglia nel 1998, Elia Del Grande fugge da comunità Sky TG24Sterminò la famiglia, Elia Del Grande fugge dalla comunità ANSAElia Del Grande in fuga, era condannato a 30 anni di carcere per la "Strage del fornai" del 7 gennaio 1998 VirgilioSterminò la famiglia a fucilate, evaso il responsabile della “strage dei fornai”: Elia Del Grande… Il Fatto QuotidianoChi è Elia Del Grande, killer della «strage dei fornai» di Cadrezzate: nel 1998 aveva sterminato la famiglia per un «no»...
Read more...
Incidente con un suv, poliziotto muore a Torre del Greco. Grave il collega - Corriere della Sera
Incidente con un suv, poliziotto muore a Torre del Greco. Grave il collega Corriere della SeraChi era Aniello Scarpati, morto a Torre del Greco: aveva sostituito collega per un cambio turno RaiNewsInseguimento fatale per la Polizia a Torre del Greco, morto il poliziotto Aniello Scarpati: suv in fuga VirgilioVolante si schianta contro un suv che invade la corsia: morto un poliziotto, grave il collega Il Fatto QuotidianoNapoli: poliziotto muore durante il servizio in Volante Polizia
Read more...
Travolto mentre soccorre un automobilista: morto ragazzo di 25 anni sulla statale 16 - BariToday
Travolto mentre soccorre un automobilista: morto ragazzo di 25 anni sulla statale 16 BariTodayMorto 25enne a Bari, travolto in tangenziale mentre soccorreva un altro automobilista: ferito un amico Virgilio“Addio gigante buono, morto per il tuo altruismo”: Bitonto piange Cosimo Magro, travolto sulla Ss16 la RepubblicaBari, travolto mentre soccorre un automobilista sulla statale 16: morto 25enne Sky TG24Scende dalla macchina per aiutare un automobilista e viene investito: muore un 25enne La Nuova Sardegna
Read more...
Tragedia a Rapallo, ragazzo di 19 anni trovato morto dopo un incidente con lo scooter - Genova24
Tragedia a Rapallo, ragazzo di 19 anni trovato morto dopo un incidente con lo scooter Genova24Visualizza la copertura completa su Google News
Read more...
Separazione delle carriere, il presidente del Comitato per il No Grosso: “Gli avvocati saranno i primi danneggiati: ci rivolgeremo a loro” - Il Fatto Quotidiano
Separazione delle carriere, il presidente del Comitato per il No Grosso: “Gli avvocati saranno i primi danneggiati: ci rivolgeremo a loro” Il Fatto QuotidianoAntonio Di Pietro sulla separazione delle carriere: «Pm più forti e autonomi. Le critiche al sorteggio per il Csm? Toglie potere alle correnti» Corriere della SeraRaccolta firme e tempi, le tappe per il referendum ANSAGiustizia, il paradosso della riforma: la politica peserà di più nei due nuovi Csm e nell’Alta corte la RepubblicaNo alla separazione, per la...
Read more...
Momenti di tensione al presidio antifascista: "Lasciateci passare" - ParmaToday
Momenti di tensione al presidio antifascista: "Lasciateci passare" ParmaTodayCori fascisti in sede FdI Parma, Crosetto: responsabili vanno presi a calci e mandati via Sky TG24Quei «bravi ragazzi» di Parma il manifestoCrosetto: 'I cori fascisti a Parma? Vanno presi a calci e mandati via' ANSACori fascisti alla sede FdI, gli adulti del partito minimizzano: “Sono solo bravi ragazzi” la Repubblica
Read more...
L'escalation Usa-Venezuela potrebbe sfociare a breve in raid aerei - Avvenire
L'escalation Usa-Venezuela potrebbe sfociare a breve in raid aerei AvvenireSale la tensione in Venezuela, Wp: in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford Tgcom24Wp: 'In arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford' ANSAWashington Post: “Maduro ha chiesto aiuto a Russia, Cina e Iran” la RepubblicaMedia Usa: la portaerei Ford attesa Caraibi RaiNews
Read more...
Ponte Stretto, quali sono stati i primi rilievi della Corte dei Conti - Il Sole 24 ORE
Ponte Stretto, quali sono stati i primi rilievi della Corte dei Conti Il Sole 24 ORESalvini oltre lo scontro, ma ora deve blindare il Ponte ANSATraffico e manutenzione: i conti sballati di Salvini sul Ponte di Messina Il Fatto QuotidianoCosa non va nel progetto del ponte sullo Stretto, secondo la Corte dei conti Il PostPonte sullo Stretto, Busia: “Serviva una nuova gara. Così vantaggi per i privati” la Repubblica
Read more...